Alla fine del XVIII secolo Napoli divenne luogo di confronto delle grandi cucine europee.
Il Gattò di Patate

Alla fine del XVIII secolo Napoli divenne luogo di confronto delle grandi cucine europee.
Chi ama la Costiera Amalfitana non può perdersi questo piatto, semplice ma dal sapore esplosivo.
Le alici sono un meraviglioso regalo che ci dona il nostro mare e hanno una parte importante nella nostra cucina tradizionale, come ingrediente di molti piatti.
Uno dei piatti più semplici da preparare solo pomodoro, olio EVO, aglio e origano per una cena estiva all’aperto con gli amici.
La Parmigiana di Melanzane è uno dei piatti simbolo della tradizione napoletana che in Costiera Amalfitana viene preparata con gustose alcune varianti.
Un piatto gustoso per le occasioni speciali, che ha il sapore di mare con un tocco di freschezza.
Le alici alla piattella sono una ricetta semplice e gustosa. Un secondo tipico della tradizione vietrese.
Le Zeppole del Pezzente sono immancabili sulla tavola della vigilia di Natale.
Gli Struffoli sono tra i dolci per eccellenza del Natale in Campania. Un ricetta semplice ma irresistibile.
Le pizzelle fritte sono piatto tipico delle famiglie napoletane ma anche uno degli street food più famosi a Napoli.